Gennaio 2010
Ha avuto luogo nel 2009, a Pieve a Nievole, un’interessante iniziativa organizzata dalla nostra Sottosezione di Pescia che, attraverso una serie di conferenze e di attività pratiche all’aperto, aveva lo scopo di illustrare le innumerevoli possibilità che la montagna offre sia sotto l’aspetto sportivo che turistico. Organizzata con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole, che ha sposato con entusiasmo il progetto di promozione della montagna, questa iniziativa ha coinvolto sia la Sezione di Firenze, con l’allestimento della parete mobile di arrampicata nell’ambito dei festeggiamenti del Patrono della città, sia, e soprattutto, la Sottosezione stessa che, non solo, ha promosso due conferenze sul tema, appunto, della “Montagna come salute e alpinismo” e “Montagna come sport e turismo”, ma anche un’escursione sul Monte Croce nel periodo di fioritura delle giunchiglie.

Grazie alle numerose, bellissime foto presentate, le due conferenze hanno proposto e spiegato, sul piano pratico, alcuni itinerari, che possono essere considerati “turistici”, riguardanti luoghi conosciuti ma pur sempre suggestivi ed attraenti come la Pania della Croce o il Monte Croce, nelle Alpi Apuane, o, senza allontanarci troppo da Pieve a Nievole, il Sentiero di “Poggio alla Guardia”.
A conclusione della manifestazione, l’impegno della Sottosezione di Pescia è stato premiato con una larga partecipazione di Soci alle varie iniziative e, cosa ancor più gratificante, di moltissimi non Soci. Alla Sottosezione anche il ringraziamento delle Amministrazioni locali.
Condividi questo articolo attraverso i tuoi canali social!