Amministrare Consapevolmente. Teoria e pratica tra il fare e il non dire.

Neri Baldi e Alfio Ciabatti Queste poche riflessioni sono frutto di due mandati di gestione della Sezione di Firenze, attraverso le profonde trasformazioni degli ultimi anni che l’hanno proiettata in una dimensione assai diversa da quella in cui ha operato per centocinquant’anni. La notevole complessità della normativa, a cui il CAI come tutte le associazioni […]

Il Club Alpino Italiano di Scandicci compie 10 anni di Alfio Ciabatti

Come in una salita in montagna al raggiungimento della cima, ci si guarda indietro appagati pensando già alla prossima vetta, anche nella Sottosezione di Scandicci dopo 10 anni di attività abbiamo guardato indietro continuando a pensare al futuro. Raccontare come la Sottosezione di Scandicci è arrivata ad essere quello che è senza cadere nell’autocelebrazione, è […]

Un anno speciale per i sentieri della nostra Sezione di Giancarlo Tellini

Annuario 2014 – E’ diventata ormai consuetudine che le perturbazioni meteo si manifestino con grande intensità e violenza e negli ultimi anni questo fenomeno si è accentuato. Le conseguenze sono spesso molto gravi anche per la percorribilità dei sentieri; si producono frane anche di dimensioni rilevanti, molti rami delle piante cadono, numerosi alberi crollano a […]

Bivacco Sberna, 20 anni dopo di Neri Baldi

Annuario 2014 Sberna: un cognome per me denso di significati. Con Francesco Sberna ho cominciato ad avvicinarmi allo scialpinismo all’epoca in cui eravamo davvero pochi a praticare questa disciplina, decisamente contro tendenza al tempo del “tutti in pista”, con code memorabili all’ovovia dell’Abetone. Nelle nostre avventure eravamo spronati da suo babbo Paolo, che in più […]

K2, una storia infinita di Roberto Masoni

Annuario 2014 – Sono passati ormai 60 anni dalla conquista del K2. 60 anni di litigi, incomprensioni, contrasti, cause legali e molto altro. Eppure, ancora oggi, siamo qui a parlarne. Il Club Alpino Italiano, che non sempre ha tenuto un contegno trasparente sulla questione, affidò a tre Saggi l’esame delle dinamiche di quella conquista giungendo a quelle […]