Skip to content

ALPINISMO FIORENTINO

Rivista del Club Alpino Italiano Sezione di Firenze

  • Home
  • La storia
  • La Rivista
  • La Redazione
  • Riviste
  • EVENTI
  • Contatti
  • Volume 150 anni

1/2010

“Attraverso il Tirolo” di Sergio Cecchi

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Attività gruppi, Sci

Gennaio 2010 A marzo abbiamo sciato sulle piste di Coppa del Mondo in Austria. Illustro brevemente l’idea che il Consiglio del gruppo Sci Cai, su proposta di Andrea Frilli, aveva approvato nella programmazione del 2009: «Attraverso il Tirolo»,

“Dodici ore nel ventre del Corchia” di Marina Todisco

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Alpi Apuane, Speleologia

Gennaio 2010 Piove ancora, sono ormai quattro giorni che il tempo è inclemente qui a Firenze, e per il fine settimana non si prospetta meglio. D’altronde è novembre, e per come è andata fino ad ora, ci possiamo ritenere fortunati, il clima è stato mite e ci

“Il Bafile ci ha lasciato” di Giovanna

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  In memoriam

Gennaio 2010 Il Bafile ci ha lasciato Per quelli che, come me, hanno scoperto la montagna alla fine degli anni ’50, Andrea è stato la nostra guida, il nostro Maestro,

“Ad Andrea Bafile” di Claudio Malcapi

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  In memoriam

Gennaio 2010 Ad Andrea Bafile Da giovane salisti come aquila nella tua terra d’Abruzzo le vette del Gran Sasso e innalzasti a gradi eccelsi l’ardire delle tue imprese.

“Lo sci di fondo” (Sottosezione di Scandicci)

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Attività gruppi, Sci

Gennaio 2010 Lo Sci di Fondo, chiamato anche Sci Nordico, per evidenti motivi di nascita, tradizione e diffusione, è da considerare l”altro sci”, contrapposto, ma con sproporzione notevole, allo Sci Alpino. Ora la situazione e la proporzione è

“Dafcedà!” di Andrea Tozzi

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Cultura

Gennaio 2010 Talvolta capita di guardarsi indietro e di cominciare a ricordarsi di fatti e situazioni realmente accaduti, ma con un senso di irrealtà, probabilmente a causa del fatto che tornano alla mente vicende tanto pazzesche quanto lontane

“Lagastrello-Cerreto” di Mariella Braccini

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Attività gruppi, Escursionismo

Gennaio 2010 Lagastrello – Cerreto, solo andata: non una minaccia ma una realtà, nel senso di percorso, nel senso di escursione, nel senso di pullman che ti lascia in un posto e ti viene a riprendere in un altro e tu non devi scarpinare per recuperartelo

“Camminare nei monti, camminare nella vita ” di Luca Matulli (S.S. CRFi))

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Attività gruppi

Gennaio 2010 Giunto al momento di scrivere quest’articolo, mi fermo a riflettere sul mio sodalizio col CAI. Sono tesserato da dieci anni con la Sottosezione Cassa di Risparmio di Firenze, non tantissimi ma abbastanza per aver accumulato un

Una poesia di Andrea Bafile

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  In memoriam

Gennaio 2010 Un ringraziamento a Silvia Macherelli per avermi ricordato questa poesia di Andrea Bafile (R.M.)

“A chi gira i cartelli o cancella i segni sui sentieri” di Giuseppe Speranza (S.S. Pontassieve)

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Recensioni & racconti

Gennaio 2010 A chi gira i cartelli o cancella i segni sui sentieri Poiché il buon Dio perdona tutti i mali certo ti accoglierà con un sorriso

“Camminare oltre il Gruppo” di Adolfo Ciucchi (Gruppo Namasté – Montemignaio)

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Attività gruppi, Escursionismo

Gennaio 2010 Sono un socio ormai ventennale del CAI Firenze anche se da molti anni risiedo a Prato. Ho incontrato il Gruppo Namastè di Montemignaio e mi sono sentito subito in sintonia perché apprezzo quello che fanno, non solo per il CAI, ma per

“La montagna come sport e turismo” (Sottosezione Pescia)

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Cultura, Escursionismo

Gennaio 2010 Ha avuto luogo nel 2009, a Pieve a Nievole, un’interessante iniziativa organizzata dalla nostra Sottosezione di Pescia che, attraverso una serie di conferenze e di attività pratiche all’aperto, aveva lo scopo di illustrare le

“Andrea Bafile” nel ricordo di Leandro Benincasi

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  In memoriam

Gennaio 2010 Caro Andrea, ora che ci hai lasciati, come possiamo ricordarti degnamente? Dico ricordarti, e non commemorarti. Perché sono certo che non ti sarebbe piaciuto essere “commemorato”. E voglio usare la parola “ricordarti”, nel suo

“Attenzione pericolo valanghe” di Sergio Rinaldi

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Sci Alpinismo

Gennaio 2010 La neve che cade ci può infondere al momento un senso di euforia e di gioia puerile ma anche un certo disagio pensando a chi soffre in fondovalle o nella piana. Le sensazioni e le reazioni variano da individuo a individuo. L’alpinista

“Visita al Centro Recupero Rapaci del Mugello” di Flavia Rizzini

29 Gennaio 201110 Giugno 2016 afiorentino  1/2010, Gennaio, Quadrimestrali  Attività gruppi, Cultura  Leave a comment

Gennaio 2010 Se vedete un nidiaceo a terra non raccoglietelo immediatamente, ma mettetelo in un posto un po’ riparato, al sicuro da eventuali predatori, e rimanete ad osservarlo da lontano in silenzio. Probabilmente vedrete i genitori che di tanto in

Posts navigation

  Older posts

Post Recenti

  • Annuario 2022

     30 Maggio 2023
  • Versante Sud

     31 Ottobre 2022
  • Coro La Martinella: festeggiamenti del 50°

     1 Ottobre 2022
  • Ci vediamo… online

     1 Ottobre 2022
  • La Scuola Tita Piaz ha compiuto 70 anni

     1 Ottobre 2022

Pubblicazioni

Tag

alfio ciabatti Alpi Alpi Apuane Alpinismo Alpinismo Giovanile Ambiente Appennini Arrampicata Attività gruppi Biblioteche Borghi di Toscana boulder Canto carte escursionistiche Coro Corsi Crinali Cultura Editoriali Escursionismo ferrovia ferrovie di montagna ferrovie secondarie Giovani grande guerra Incontri In memoriam Itinerari Itinerari scelti Lettere al Direttore montagna per tutti Monti di Toscana Recensioni & racconti rischio Salute SAST Sci scialpinismo Sci Alpinismo Scienza Scuola di Alpinismo Tita Piaz Speleologia storia Storia dell'alpinismo Valli di Toscana

Contatta la Redazione

redazione@caifirenze.it

NewsLetter CAI FIRENZE

Social & Web

  • @AlpinismoFioren
  • InLink

Cai Sezione di Firenze

Cai firenze
Proudly powered by WordPress | Theme: Solon by aThemes