ENERGIE RINNOVABILI? CERTAMENTE SÌ MA NON A TUTTI I COSTI!

Di Giancarlo Tellini, Coordinatore del Gruppo Sentieri della Sezione CAI di Firenze Siamo sicuri che per dare un contributo positivo alla crisi energetica, valga la pena di peggiorare ancora crisi climatica e degrado ambientale? Da gennaio 2020 sono trascorsi più di due anni con continue discussioni, confronti, richieste e proposte di soluzioni alternative senza nessun […]

Annuario 2021

Cari soci e cari amici,pubblichiamo l’Annuario 2021 distribuito all’inizio di questo anno. In esso troviamo articoli che rispecchiano anche la vita e l’attività della Sezione in ripresa dopo il lungo periodo dettato dalla pandemia. Annuario 2021

Il coro La Martinella nel 2019 e 2020

di Raimondo Perodi Ginanni Nel corso del 2019 il Coro La Martinella ha mantenuto il collaudato ruolino di marcia, con circa 80 prove e 15 concerti, compresi i due tradizionali impegni con la Sezione: la Festa del Cai alla Flog a fine novembre ed il Concerto di Natale, questa volta nella Chiesa di San Felice ad Ema.  L’evento più importante, la Rassegna Corale Fiorentina di Canti Tradizionali, così consueta da avere raggiunto la 42° edizione, si è tenuto […]

SOCCORSO ALPINO QUANTO COSTI? di Alfio Ciabatti

Alfio Ciabatti Già da qualche anno si legge di interventi di soccorso in montagna fatti a persone che per motivi vari, impreparazione o sottovalutazione del percorso o dei tempi ma anche superficialità o imprudenza, richiedono l’intervento del Soccorso Alpino. Purtroppo la frequentazione della montagna ha aumentato anche questo tipo di richieste. Il Corpo Nazionale Soccorso […]

Sentiero Italia

Un’opportunità e una sfida per la valorizzazione delle terre alte di Giancarlo Tellini  di Giancarlo Tellini Negli ultimi anni anche in Italia, come già avveniva in altri paesi europei, è stata definita una politica per valorizzare il territorio, e soprattutto il suo immenso patrimonio artistico e culturale al di fuori delle città d’arte, attraverso la pratica dell’escursionismo. Al consueto tipo […]

Conoscere e Fotografare la montagna

di Manola Biggeri Lo scorso 27 ottobre si è conclusa la prima edizione del corso CONOSCERE E FOTOGRAFARE LA MONTAGNA, organizzato dalla Scuola di escursionismo per la sezione CAI di Firenze. Un corso per tutti, fruibile indistintamente sia dall’escursionista più esperto, a volte troppo proteso ad arrivare alla fine del percorso, sia dal neofita che per la prima volta si volge alle bellezze della […]

La Rete Sentieristica delle Colline di Scandicci

La “sottosezione CAI di Scandicci”, in collaborazione con la “Proloco di San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi”  ha reso fruibili 60 Km di sentieri sulle colline di Scandicci  Un po’ di storia  Inverno 2016 … 2017 – Studio dei percorsi e tracciatura GPS.  Luglio 2017 – Presentazione al Comune di Scandicci del Progetto definitivo della Rete Sentieristica.  Giugno 2018 – Accordo preliminare con il […]