I 150 anni del CLUB ALPINO ITALIANO a Firenze
Il volume: I 150 anni del CLUB ALPINO ITALIANO a Firenze è disponibile in Segreteria
Il volume: I 150 anni del CLUB ALPINO ITALIANO a Firenze è disponibile in Segreteria
“Alfio, che si fa? Andiamo o anche quest’anno si rimbalza?”. “Mah … il tempo non è granché, domani pomeriggio dovrebbe piovere, dopo però potrebbe esserci una tregua … ”. “Bene, allora si va!”. E così ci ritroviamo sotto una pioggia fitta e intensa a salire verso il rifugio Dante Ongari, destinazione Corno di Cavento e […]
Buongiorno, sono ingegnere aerospaziale. Quando si dice che le scelte della vita ne influenzino il completo corso, la mia scelta mi ha portata a vivere esperienze intense, in un mondo fortemente maschile, in cui la competitività, anche dove non dichiarata, è estrema. Ho iniziato a scrivere il mio libro Una Donna in Piattaforma più […]
Conoscevo già Jochen Hemmleb per essere stato co-autore di un libro che affrontava i tanti punti interrogativi della morte di George Mallory nel tragico tentativo all’Everest del 1924. Hemmleb è indubbiamente un buon scrittore e un buon storico. Tantomeno possiamo sottovalutare la ricerca documentale realizzata per questo nuovo libro: Nanga Parbat 1970. Restano tuttavia i […]
Recensione di Roberto Masoni Comincio con una banalità: le qualità alpinistiche di Ermanno Salvaterra non sono, e non possono essere, sconosciute. Non ha bisogno di un libro per essere conosciuto. La sua è una straordinaria carriera costruita giorno dopo giorno, la cornice di un quadro che ha al centro la passione, il richiamo, il fascino […]
No way down è un bel libro. L’Autore, Graham Bowley, racconta, con naturale scioltezza, gli eventi che portarono alla terribile sciagura, l’ennesima sciagura purtroppo, che nell’estate del 2008 si verificò sotto la cima del K2. E’ una cronaca puntuale degli eventi, talvolta cruda, sconvolgente, eppure reale. Bowley non tralascia talune scomode verità di alcuni sopravissuti, […]
VieNormali.it e Idea Montagna presentano: 111 Cime attorno a Cortina Guida escursionistica e alpinistica a 111 cime di 17 gruppi dolomitici Le descrizioni di 111 vie normali di cime famose e vette meno note, con relazioni dettagliate, foto, tracciati, cartine, notizie storiche e culturali. di Ernesto Majoni, Sandro Caldini, Roberto Ciri
RECENSIONE DI ROBERTO MASONI Anticipato da una serie di lusinghieri giudizi e nuove rivelazioni, il libro di Rettner affronta l’argomento della conquista della parete nord dell’Eiger attraverso la ricostruzione dei primi drammatici tentativi fino alla conquista del 1938 ad opera di Heckmair, Voerg, Kasparek e Harrer.
RECENSIONE DI ROBERTO MASONI “Senza di lui” è sostanzialmente la biografia di Katia Lafaille. Un buon libro, dove le vicende alpinistiche di Jean Christophe Lafaille entrano ed escono intensamente nella descrizione quotidiana della vita familiare, della preparazione alle spedizioni himalayane, nella descrizione dei viaggi in USA, dell’amore nei confronti della moglie e dei figli.