Versante Sud

Scialpinismo in Toscana al tempo del COVID19 Testo e foto di Pelle (David Pellegrini) Erano i giorni delle feste di Natale, tutti chiusi nel proprio comune, e vedevamo cadere metri e metri di neve sul nostro Appennino, pronti a goderne appena ci avrebbero dato il via libera. E questo via libera è arrivato, ma con […]

Coro La Martinella: festeggiamenti del 50°

di Raimondo Perodi Ginanni Il Coro “La Martinella” ha raggiunto nel 2020 il prestigioso traguardo di 50 anni dalla nascita, essendo stato fondato nel 1970. Purtroppo, causa pandemia, i festeggiamenti programmati lo scorso anno sono stati rinviati. Ma grazie all’impegno e determinazione dei Coristi, unitamente alle maggiori permissività della normativa antipandemia, siamo riusciti a concretizzare […]

Ci vediamo… online

di Daniela Serafini Gli appuntamenti online sono gli eventi che hanno caratterizzato questo lungo periodo di privazioni dovuto alle emergenze sanitarie. Nessuno pensava che questi diventassero quasi la normalità e la quotidianità dell’oggi. Ogni iniziativa che vedevamo organizzata a distanza ci dava e ci dà subito l’impressione di qualcosa che stanca presto, però dobbiamo prendere atto […]

Riflessioni di GC

L’esperienza di cui abbiamo trattato nell’Annuario 2018 “Voce del verbo andare”, la strada la scopri mentre sei in cammino (cfr. https://alpinismofiorentino.caifirenze.it/2019/10/voce-del-verbo-andare/), è un “Laboratorio stupefacente” realizzato grazie alla collaborazione del Gruppo Montagna Terapia del Club Alpino di Firenze che sta nell’ambito del Laboratorio terapeutico integrato realizzato in collaborazione tra il Servizio Dipendenze area minori e […]

Piero Zaccaria

di Carlo Barbolini (CAAI) Piero ci ha lasciati l’8 settembre 2020 all’età di 92 anni, era nato il 4 dicembre del 1927. Dicembre 2020, è il 16 dicembre ed insieme all’amico Franco Cervellati e alla figlia Flavia,  sono a casa Zaccaria a Firenze dove, accolti da Graziella, abbiamo ricordato, riso, raccontato aneddoti e storie talvolta […]

Felice Giordano dalla Gran Becca al Kinabalu nell’arcipelago dei Pirati della Malesia

di Giorgio V. Dal Piaz Felice Giordano, uno dei padri fondatori del Club Alpino (1865), della gloriosa Sezione di Firenze (1868) e della Società Geologica (1881), è stato uno scienziato e un tecnico di alto profilo al servizio dello Stato, amico e fedele esecutore di molti progetti di Quintino Sella, tanto eminente quanto modesto nello […]

In memoria di… Sergio Lepori

di Daniela Bini Il 24 Settembre 2021 ci ha lasciato Sergio Lepori, 95 anni vissuti in gran parte nelle sue amatissime Montagne.  La sua personale impresa fu salire in cima al Cervino e poi su altre cime, ferrate, e gite CAI cui partecipava sia come accompagnatore che appassionato, soprattutto in Dolomiti. Ricordava i percorsi in […]

Artva pala e sonda sono obbligatori per tutti coloro che si muovono sulla neve fuori delle piste da sci

di Alfio Ciabatti La passata stagione invernale 2020-21 anomala per le limitazioni sanitarie ma anche per il grande innevamento che ha comportato ulteriori limitazioni con ordinanze dei Sindaci per pericolo valanghe, ha portato anche un’altra novità. É passata in sordina ma è di grande importanza per i frequentatori della montagna innevata: si tratta del D.lgs. […]