” 2006 – GSF, un anno di attività” di Michele Cuccurullo
Gennaio 2007 Anno strano quello appena trascorso, abbiamo rilevato una calo dell’attività esplorativa rispetto agli anni precedenti, soprattutto in termini di risultato …
Gennaio 2007 Anno strano quello appena trascorso, abbiamo rilevato una calo dell’attività esplorativa rispetto agli anni precedenti, soprattutto in termini di risultato …
Gennaio 2007 Non si può certo dire che il 2006 non sia stato un anno impegnativo per la Scuola. Non solo, infatti, impegnativo sotto il profilo …
Gennaio 2007 Durante l’anno 2006 sono state effettuate 43 uscite, più, in Luglio, una settimana nella Val Martello (Trentino Alto Adige). Praticamente ogni domenica vi è stata un’escursione, così come …
Gennaio 2007 L’abbondanza della neve che ha caratterizzato l’inverno scorso ha favorito lo svolgimento di tutta la nostra attività, portando a compimento…
Gennaio 2007 Il 2006 è stato un anno particolare, di transizione, con diverse novità ed alcuni problemi. Come sempre succede ci sono state cose negative e cose positive …
Gennaio 2007 Sono arrivata in fondo: l’ultimo anno di un mandato è il più faticoso… Questa relazione sull’attività del gruppo lo conclude davvero…
Gennaio 2007 Come di consueto, anche nel 2006 sono stati tenuti due corsi di Alpinismo Giovanile, uno durante il periodo invernale e primaverile ed articolato in varie uscite domenicali ed in un fine settimana in tenda, e un altro intensivo nell’ultima settimana di luglio presso il Rif. Galassi a Calalzo di Cadore, in testa alla […]
Gennaio 2007 Beh, dato l’argomento della rivista avrete già capito che non si tratta di nuove posizioni erotiche o dei primi svantaggi di fare un figlio, ma di quel (per me) magico momento che precede l’attacco di una via …
Gennaio 2007 Essere socia del CAI è stato per me, per tanti anni, una meta ambita ma mai realizzata. Perché tra le mie conoscenze fiorentine non c’era nessuno entusiasta del trekking …
Gennaio 2007 Domenica 5 novembre 2006, con molta partecipazione, si è effettuata la gita sociale da Selva di Malano a Corviano organizzata dal gruppo escursionistico “Emilio Orsini” …
Gennaio 2007 Ci siamo ritrovati con un gruppo di amici a Milano, per fare piacevolmente due “ chiacchere” come ai vecchi tempi. Fra di loro vi era anche Teresio Valsesia …
Gennaio 2007 Parlare del SENTIERO DEL PENSIONATO che porta dal Rifugio Gualdo (m. 428) a Poggio Casaccia (m. 921) e arriva senza indugi o deviazioni sulla prima punta di Monte Morello non è certo una novità …
Gennaio 2007 Il Nordic Walking (letteralmente: camminata nordica) si sta diffondendo anche in Toscana come sport per fare del movimento all’aria aperta ma anche come metodo di allenamento per il trekking. Il Nordic Walking è un allenamento dolce (come il nuoto) che sviluppa resistenza e forza …
Gennaio 2007 Un nuovo percorso escursionistico sulle colline di Sieci realizzato dalla Sottosezione di Pontassieve …
Gennaio 2007 Il Socio Carlo Labardi ha compiuto in data 29 0ttobre 2006 l’ascensione del Chulu Far East – mt. 6.059 – in Nepal per la cresta sud-ovest, tutta su neve, pendenza media 45°…